19 September 2014

Strilli e sussurri

Non possiamo permettere che il pensiero politico non sia più autonomo e che la lotta politica si riduca a una mera battaglia tattica per il potere” – afferma più o meno testualmente Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio appartenente al Partito Democratico, ieri pomeriggio alla presentazione del libro di Stefano Fassina, deputato democratico, ex vice ministro dell’Economia del Governo Letta ed ex responsabile economia del PD nella segreteria guidata da Pierluigi Bersani.


Read this post on WWW.TRENTAMILAPIEDISOPRALOSTIVALE.COM

Vincenzo A. Pistorio for Trentamila Piedi sopra lo Stivale - http://wp.me/p41zCI-2pD

18 September 2014

Viaggio in Argentina /3 - Alla scoperta della Patagonia

Quante volte l’abbiamo sognata leggendo Chatwin o guardando il Che attraversarla in sella alla sua motocicletta! Quante volte abbiamo immaginato di trovarci in mezzo al nulla, girando su noi stessi a 360° e trovare sempre lo stesso panorama, spazzato via dal vento che “appare” improvvisamente e che soffia l’alito gelido delle Ande! Quante volte abbiamo pensato – sfogliando i cataloghi di un’agenzia di viaggi o girovagando in rete – di volerci catapultare fin laggiù, dove la natura incontaminata è assolutamente padrona (ancora) dell’ambiente!
Sono stato molto fortunato perché ho potuto visitare ben due volte la Patagonia, anche grazie al default argentino del 2001 che ha reso accessibile il turismo da quelle parti anche a chi non navigava nell’oro. La prima volta che andai all’estremo sud del corno del paese sudamericano fu a novembre del 2002 e visitai la zona dei ghiacciai e la Terra del Fuoco. Quattro anni dopo – durante la nostra luna di miele – mia moglie e io ci avvinammo alla vasta regione del Sud partendo dall’estremo Nord, come vi raccontai nei primi due post, a Iguazú e a San Ignacio Miní, del nostro lungo viaggio sudamericano.


Read this post on WWW.TRENTAMILAPIEDISOPRALOSTIVALE.COM

Vincenzo A. Pistorio for Trentamila Piedi sopra lo Stivale - http://wp.me/p41zCI-2nC

15 September 2014

Che Dio ce la mandi buona

Voleva essere molto diverso l’inizio di questo post. Avrei voluto raccontare un po’ del primo giorno di scuola primaria di mia figlia, felicissima di cominciare la sua avventura nella scuola dei “grandi”, come l’abbiamo chiamata negli ultimi tre anni, da quando – nel settembre 2011 – iniziò a frequentare i banchi di scuola. Ma negli stessi minuti nei quali batto i tasti del mio PC, il rullo delle Breaking News su SKYTG24 ci racconta invece di un ragazzo quindicenne caduto dal quinto piano della sua scuola. Nell’edizione romana del Corriere della Sera stamattina si leggeva che il 40% degli edifici scolastici non è a norma, con moltissimi cantieri ancora non aperti e che in realtà oggi – primo giorno sui banchi – sarebbero già dovuti essere chiusi, completati e consegnati.


Read this post on WWW.TRENTAMILAPIEDISOPRALOSTIVALE.COM

Vincenzo A. Pistorio for Trentamila Piedi sopra lo Stivale - http://wp.me/p41zCI-2oF

12 September 2014

Esami in vista

È bastato che Ilvo Diamanti su Repubblica scrivesse di un 15% in meno dell’indice di fiducia degli italiani sulla sua persona, per far sì che Matteo Renzi invadesse nuovamente Twitter per fornirci cinque spunti di riflessione sugli eventi della settimana che sta per concludersi.
Si tratta dell’altra faccia della medaglia in una strategia di comunicazione di un Primo Ministro attentissimo affinché la narrazione epica delle sue gesta, del suo governo e dei pochi valorosi collaboratori contro l’esercito dei gufi continui a occupare le cronache e le aperture di ogni quotidiano e ogni telegiornale.


Read this post on WWW.TRENTAMILAPIEDISOPRALOSTIVALE.COM

Vincenzo A. Pistorio for Trentamila Piedi sopra lo Stivale - http://wp.me/p41zCI-2nb

03 September 2014

Si fa presto a dire Germania

Assistiamo negli ultimi giorni a un proliferare di dichiarazioni – da molti esponenti politici a partire da Matteo Renzi – sul modello tedesco da perseguire relativamente al mercato del lavoro che tutti vorrebbero – a voce – riformare e che nessuno ha invece il coraggio di affrontare, per far invertire la drammatica crescita della disoccupazione che – specialmente quella giovanile – riempie di angoscia tutte le famiglie italiane.
Non ho le competenze giuslavoriste per esprimere un’opinione completa sul nuovo mercato del lavoro che si vuole importare né possiedo la benché minima fiducia sul fatto che basti questo a far sì che in Italia l’occupazione ritorni a crescere. Tuttavia osservo che si tratta del famoso “dito” nella consueta metafora di chi guarda la luna.


Read this post on WWW.TRENTAMILAPIEDISOPRALOSTIVALE.COM

Vincenzo A. Pistorio for Trentamila Piedi sopra lo Stivale - http://wp.me/p41zCI-2n2